Introduzionealla sacra scrittura

Parrocchia Sant'Andrea Avellino

Introduzione
alla sacra scrittura

Gli incontri si tengono i martedì alternati alle ore 19.30.     0631051034

In Parrocchia si tiene un Corso di Introduzione alla Sacra Scrittura finalizzato alla Lectio Divina, perché quest’ultima non sia interamente ‘confezionata’ dal sacerdote o dal responsabile del gruppo, ma sia una relazione autentica tra la Parola, lo Spirito che la suggerisce e l’ispira, e il fedele che dona il suo tempo alla preghiera.

Il Corso ha quindi la finalità di fornire alcuni strumenti che permettano da una parte di andare oltre la lettura ‘ingenua’ della Scrittura e dall’altra di comprendere che il testo deve essere ‘rispettato’, cioè che non si dovrebbe proiettare su di esso significati che non gli appartengono.

La prima parte del Corso segue una metodologia molto semplice: vengono introdotti i concetti fondamentali e viene suggerita una bibliografia generale.

Nella seconda parte del Corso la metodologia diviene precisa: ogni argomento viene proposto con tutti i riferimenti nelle note a piè pagine perché chi vuole approfondire, possa farlo con precisione, per ogni concetto espresso. Si seguirà un percorso a partire dalla lettura e studio della Dei Verbum e della Verbum Domini.

La terza parte del Corso riguarda la Lectio Divina. Vengono dati i concetti e il metodo fondamentale. Si comincia un laboratorio di gruppo, secondo lo schema seguente.

Come si vede, abbiamo inserito una collatio secunda perché nostro desiderio pastorale sarebbe quello di una seconda condivisione di gruppo; mentre la prima condivisione si ha durante l’incontro, sulle risonanze di gruppo della Parola, la seconda avviene all’inizio dell’incontro successivo, quando c’è stata la possibilità di vivere concretamente la Parola meditata nelle occasioni quotidiane della vita, quando si è avuto modo di realizzare quella Actio d’Amore che lo Spirito ha suggerito nel cuore del fedele.